Programma 1° giorno LUGANO - BERGAMO Arrivo a Bergamo in mattinata. Visita guidata di int...era giornata di Città Alta partendo da Piazza Mercato delle scarpe dove si sale, attraverso vie medioevali che hanno mantenuto intatto il loro fascino, alla Rocca, ex punto difensivo ora luogo dal quale si scorge un panorama inatteso sulla città bassa e le valli. Raggiungiamo poi Piazza Vecchia, sal...
Coronavirus Informazioni sul concerto di beneficenza della Fondazione Rotary Svizzera il 15.03.20...20 al KKL di Lucerna: Per la prima volta il Consiglio federale classifica la situazione del coronavirus in Svizzera come "situazione particolare secondo la legge sulle epidemie". Pertanto, vieta i grandi eventi con più di 1.000 persone. Il presente regolamento si applica in via provvisoria fino a...
"Non è più solo una questione tecnologica. Da sempre la politica per governare ha guardato all’ec...onomia, mentre oggi l’economia per investire guarda al settore tecnologico, caratterizzato da un oligopolio dirompente capace di mangiare ogni forma di concorrenza. Il 5G cambierà drasticamente il rapporto uomo-tecnologia, proponendo nuovi paradigmi di comunicazione e di scambio. Ma noi siamo davver...
Stiamo vivendo con apprensione le vicende legate alla recente epidemia causata dal coronavirus, anch...e per via di un'informazione non sempre adeguata e corretta. Il nostro socio Antonio Lanzavecchia, immunologo di chiara fama ed uno dei massimi esperti sull'argomento, verrà mercoledi prossimo 12.02 alle 12,15 per darci informazioni corrette su questa infezione, sulle modalità di contagio e sulle...
In quest'occasione festeggieremo il nostro 30° con un convivio rivolto solo ai soci e i partner. ...Sono previsti tre brevi interveneti da parte di tre Presidenti, uno per ogni decennio del nostro Club. Aperta ai Partner. Per garantire al ristorante il preavviso necessario a preparare la torta, vi preghiamo di iscrivervi entro venerdì 24 gennaio. Ringraziamo per la collaborazione!...
Aperto ai Partner e ospiti
Aperto ai Partner ed interessati.
Aperto ai Partner ed interessati. Costo della cena per gli ospiti CHF 60.00
Preghiamo i nostri soci di volersi iscrivere all'evento unicamente tramite il presente formulario (e... non direttamente al RC Lugano). Il costo della serata, compresa conferenza rinfresco e cena di Gala, è di CHF 200.- per persona. L'evento è aperto a partner ed ospiti. Programma 17.00: Ingresso e Presentazione del Presidente 17.40: Progetti - aula nel bosco per le scuole elementari d...
Aperto ai Parnter ed interessati.
Il Rotary Club Lugano-Lago è stato fondato il 26 gennaio del 1990 su idea ed iniziativa di un gruppo di giovani imprenditori della nostra regione e con il sostegno del Rotary Club Lugano e con il Club contatto RC Riccione-Cattolica. Conta attualmente 50 soci di cui 41 soci attivi, nel corso degli anni, il Club si è distinto attraverso il sostegno di numerosi progetti di carattere benefico regionali ed internazionali, tra questi spicca il progetto realizzato nel 2004 per la costruzione di un nuovo foyer della Fondazione Amilcare. Negli anni dal 1999 al 2003 il Club ha lavorato per il “Progetto ORO” orientato agli apprendisti, per il quale è stato insignito del riconoscimento Paul Harris Ferrow nel 2003 dalla Fondazione Rotary International. La partecipazione alla realizzazione del nuovo laboratorio OTAF si inserisce in modo ottimale nel perseguimento degli obiettivi del Club.
Cari Amici Rotariani,
Porgo a tutti il benvenuto nell’anno del mio mandato rotariano.
Desidero ringraziare tutti i soci per la stima ricevuta nel propormi quale presidente del nostro Club e prima ancora ringrazio Marco Somaschini per la conduzione ottimale del Club durante lo scorso anno mantenendo il Club compatto, affidato ed altamente operativo. Purtroppo, l’epidemia in atto ha non poco intralciato le nostre attività rivolte al festeggiamento del 30° anniversario del Club. Se ci sarà permesso potremo recuperare gli impegni rinviati già quest’autunno con la cerimonia prevista. In questo contesto già sin d’ora ringrazio il comitato organizzativo per il lavoro svolto così come il gruppo di coordinamento per l’azione Masseria di Cornaredo. Un’azione di portata epica per un piccolo Club come il nostro che ci darà senza dubbio grandi soddisfazioni. Un progetto, questo, rivolto al sostegno di persone meno agiate che necessitano un aiuto per ricevere un pasto. Una realtà quasi impensabile in Ticino solo qualche anno fa. Lo scopo principale del Rotary è dunque proprio questo: un servizio a vantaggio del territorio e della sua gente, che sia locale o a più ampio raggio. Servizio per coloro che versano in condizioni di difficoltà ed emarginazione. Per questo motivo ho da subito voluto aderire all’azione di Marco Somaschini al sostegno della casa per i bambini S. Elisabetta che rivolge il suo aiuto a bimbi e mamme che si trovano in gravi problemi sociali. Il Rotary è anche Amicizia, intesa in senso etico che si basa su stima, correttezza e rettitudine, distanziandosi da utilitarismo e favoritismo. “Servire al di sopra di ogni interesse personale” è questo il motto che ben riflette la filosofia rotariana che senza dubbio riscontriamo nelle nostre azioni. Si tratta di valori che ho trovato con voi in questo Club e che quando ne sono entrato 13 anni fa nemmeno riuscivo ad immaginare. Per tutto questo ringrazio con grande affetto il mio padrino Massimo Cocchi, purtroppo non più fra noi.
Cercherò di non deludervi e di fare del mio meglio per continuare questa bella avventura che ci sta traghettando verso il futuro. Cari Amici, conto sul vostro aiuto e ringrazio sin da ora tutto l’organico del Club per la sua disponibilità e vi attendo frequenti ai nostri convivi.
Motto del Distretto: NOI SIAMO ROTARY: Viviamolo!
Buon anno rotariano
Antonello Calderoni